morivano in the Oxford-Paravia Italian Dictionary

Translations for morivano in the Italian»English Dictionary (Go to English»Italian)

morire [moˈrire] VB intr aux essere

1. morire (cessare di vivere):

Phrases:

Your search term in other parts of the dictionary

Translations for morivano in the English»Italian Dictionary (Go to Italian»English)

morivano in the PONS Dictionary

Translations for morivano in the Italian»English Dictionary (Go to English»Italian)

morire <muoio, morii, morto> [mo·ˈri:·re] VB intr +essere

Your search term in other parts of the dictionary

Translations for morivano in the English»Italian Dictionary (Go to Italian»English)

Your search term in other parts of the dictionary

morivano Examples from the PONS Dictionary (editorially verified)

Monolingual examples (not verified by PONS Editors)

Italian
La gente descrivette lampi blu che zoomavano, mentre uomini e donne morivano.
it.wikipedia.org
In alcuni casi, l'oro e l'equipaggiamento appesantivano i conquistadores a tal punto che questi morivano affogati.
it.wikipedia.org
Dei cani da caccia venivano sguinzagliati contro l'orso ed erano sostituiti quando si stancavano, rimanevano feriti o morivano.
it.wikipedia.org
Quando queste pozze si prosciugavano e il cibo veniva a mancare, i branchi venivano a trovarsi nelle pozze disseccate e morivano di denutrizione.
it.wikipedia.org
Essa tutelava così le successioni ereditarie sia delle persone che morivano ab intestato, sia esautorando gli esecutori testamentari, per evitare appropriazioni indebite di beni.
it.wikipedia.org
In questo posto arrivavano solo i morti in combattimento, i prigionieri sacrificati e le donne che morivano durante il parto.
it.wikipedia.org
Guarito, dice di aver visto una enorme «zuppa vivente» talmente affollata di animali e mostri marini che questi morivano asfissiati.
it.wikipedia.org
Quelli che risultavano malati venivano trattenuti a bordo sinché guarivano o morivano.
it.wikipedia.org
Durante epidemie con un alto tasso di mortalità, nei periodi di parossismo del contagio, essi si riempivano di ammalati che, con alta probabilità, morivano nel giro di pochi giorni.
it.wikipedia.org
Molti allora morivano per gravi malattie o epidemie, quindi c'era la necessità di evitare la propagazione delle infezioni.
it.wikipedia.org

Would you like to add a word, a phrase or a translation?

Submit a new entry.

Choose your language Deutsch | български | Ελληνικά | English | Español | Français | Italiano | Polski | Português | Русский | Slovenščina | Srpski